L'orto delle erbe aromatiche

L'orto delle erbe aromatiche è stato ultimato nel 2002 grazie al lavoro minuzioso ed oneroso condotto per quattro anni dai giardinieri comunali con la collaborazione dei lavoratori impegnati in attività socialmente utili.
Il vigneto originale delle dimensioni di ca. 5.000 m² è stato trasformato in un orto che consta di 250 aiuole, all'interno delle quali sono state piantate 230 specie differenti tra erbe medicinali e piante aromatiche.
Il clima submediterraneo, la pendenza notevole e l'esposizione a sud costituiscono le condizioni ideali per la crescita di questo gruppo di piante. La maggior parte di esse, infatti, necessita per lo sviluppo di un microclima prettamente mediterraneo.
Erbe aromatiche
- Abrotano – Artemisia Abrotanum
- Achillea - Achillea Millefolium
- Aglio - Allium Sativum L.
- Alchemilla - Alchemilla Sp.
- Altea - Althæa Officinalis
- Assenzio - Aartemisia Absinthium
- Caglio - Galium Verum L.
- Cedrina – Lippia Citriodora – Aloysia Triphylla
- Echinacea – Echinacea Angustifolia, Pallida Nutt., Purpurea
- Erba cipollina - Allium Schenoprasum
- Galega - Galega Offcinalis L.
- Grindelia - Grindelia Robusta
- Iperico - Hypericum Perforatum
- Issopo - Hissopus Officinalis
- Lavanda - Lavandula Aangustifolia Mill.
- Liquirizia - Glycyrrizha Glabra
- Luppolo - Humulus Lupulus
- Marrubio - Marrubium Vulgare
- Melissa - Melissa Offcinalis
- Menta Romana - Menta Spicata
- Menta - Menta X Piperita
- Monarda - Monarda Didyma
- Origano – Origanum Vulgaris Creticum Heracleoticum
- Salvia di Gerusalemme - Phlomis Tuberosa
- Pungitopo – Ruscus Aculeatus
- Rafano – Amoracia Rusticana
- Rosmarino – Rosmarinus Officinalis
- Ruta – Ruta Graveolens
- Salvia – Salvia Officinalis
- Santolina – Santolina Chamaecyparissus
- Santoreggia Selvatica - Satureja Montana & Hortensis
- Sedano di Monte – Levisticum Officinale
- Stellina Odorosa – Gallium Odoratum
- Tanaceto – Tanacetum Vulgare
- Timo – Thymus Vulgaris
- Valeriana – Valeriana Officinalis
- Viola Mammola – Viola Odorata