CEDRINA – LIPPIA CITRIODORA – ALOYSIA TRIPHYLLA
Indietro
Famiglia: Verbenaceæ
La cedrina o verbena odorosa è una pianta odorifera, aromatica, officinale e da infuso. La pianta è pluriennale, ma non è resistente al freddo. Questa pianta preziosa in piena estate fiorisce, producendo infiorescenze ricche di piccoli fiorellini bianchi e delicati. La cedrina è un cespuglio dal ricco fogliame, che può raggiungere un'altezza di 2 m. Le foglie, di forma allungata e dal gambo corto, crescono perlopiù a gruppi di tre in verticilli (da cui il nome triphylla) ed hanno un intenso profumo di limone. Questa pianta è originaria del Sudamerica (Cile, Paraguay) e venne importata in Europa alla fine del XVIII secolo.
Uso
Sia dalle foglie fresche che da quelle essiccate si ricava un infuso dal sapore fresco e gradevole di limone. La verbena odorosa viene utilizzata frequentemente per aromatizzare i piatti di pesce e per preparare raffinate marinate. Le foglie possono essere impiegate per pot-pourri e come additivo per bagni alle erbe curative. L'infuso ha l'effetto di stimolare l'appetito e di favorire la digestione ed è soprattutto gradevole e dissetante. Le foglie della verbena si adattano ad essere mischiate con la melissa e la menta ricavando cosí uno squisito infuso.