MARRUBIO – MARRUBIUM VULGARE

Indietro

Famiglia: Labiatae - Lamiaceæ

Il marrubio bianco è una pianta perenne, con uno stelo quadrangolare, che raggiunge un’altezza variabile dai 40 ai 60 cm. Le foglie e lo stelo sono ricoperti da una peluria feltrata bianca. I fiori bianchi si trovano in verticilli ravvicinati e di forma quasi sferica nell’incavo delle foglie. Viene utilizzata l’erba raccolta durante il periodo della fioritura e poi essiccata oppure il succo che viene ricavato dalla spremitura della pianta verde.

Uso

Questa pianta rara, oltre ad una piccola quantità di olio essenziale, contiene anche sostanze amare come la premarrubina, marrubina, tannini, flavonoidi e potassio. I preparati vengono usati sia per il trattamento dell’inappetenza sia per problemi digestivi e sono efficaci per contrastare il senso di sazietà e la flatulenza ed inoltre, grazie alle discrete proprietà fluidificanti, anche in caso di malattie delle vie respiratorie. Nonostante manchino studi precisi sull’efficacia dei componenti, l’effetto di stimolo dei succhi gastrici e biliari appare plausibile grazie alla presenza delle sostanze amare. Il marrubio viene anche utilizzato per la produzione di amari digestivi, vini stimolanti l’appetito e caramelle per la tosse.

Indicazioni importanti

Non utilizzare durante la gravidanza e l’allattamento!

Non utilizzare per un tempo prolungato ed in dosi elevate!