ALCHEMILLA – ALCHEMILLA SP.
Indietro
Famiglia: Rosaceæ
L'alchemilla è una pianta officinale presente in tutto l'emisfero settentrionale. E' un arbusto che, a seconda della specie, può raggiungere i 50 cm di altezza e produce fiori molto piccoli di colore giallo-verde. Il nome "alchemilla" sembra da ricondurre al fatto che nel Medioevo l'acqua che si raccoglieva nelle foglie a forma di calice veniva adoperata dagli alchimisti per la preparazione della pietra filosofale. Gli effetti benefici di questa erba per le malattie femminili non sono dimostrati scientificamente; si tratta di un'affermazione della medicina popolare. Per l'utilizzo in medicina vengono utilizzate le parti della pianta che emergono in superficie, raccolte nel periodo della fioritura.
Uso
L'alchemilla contiene tannini, flavonoidi e tracce di acido salicilico e viene usata per via interna in caso di diarrea non grave, febbre e nevralgie.
Indicazioni importanti
Se usata correttamente, non sono noti rischi o effetti collaterali.