CAGLIO – GALIUM VERUM L.
Indietro
Famiglia: Rubiaceæ
Il caglio (presuola) è un arbusto che raggiunge un’altezza di 80 cm ed è presente in tutta Europa (tranne nelle regioni più fredde), nell’Asia minore, in Persia ed in Siria. Sono tipiche le foglie aghiformi, disposte a verticillo. I piccoli fiori, ordinati in pannocchie, emanano un piacevole profumo di miele ed producono, dopo l’essicazione, un odore molto intenso (cumarina).
Uso
Le foglie, raccolte nel periodo della fioritura, nella medicina popolare venivano usate come diuretico, in caso di caviglie gonfie e di malattie infiammatorie delle vie urinarie. Si dice che per uso esterno aiuti la cicratizzazione delle ferite. Il caglio contiene l’enzima del caglio, utilizzato per far rapprendere il latte. In passato veniva quindi usato per la produzione di formaggio.
Indicazioni importanti
Esistono poche informazioni sull’efficicacia ed i rischi. Per questo si dovrebbe evitare un uso incontrollato del caglio (per il contenuto di cumarina).