Parco Elisabetta

Il parco, allestito nel 1860 lungo la riva orografica sinistra del Passirio, si estende su una superficie di 7100 m² nei pressi del ponte della Posta. Nel 1903 l'Amministrazione civica fece collocare una statua di marmo raffigurante l'imperatrice d'Austria, ancor oggi ammirata e fotografata dai turisti. Oltre alla statua di Sissi, due fontane a zampillo sono gli elementi distintivi di questo parco.
Anch'esso, come molti altri spazi verdi cittadini, vanta un patrimonio arboreo sorprendente. Al centro dello spazio erboso che si apre all'ingresso del parco si erge un monumentale pioppo grigio (Populus x canescens) dell'età documentata di quasi due secoli.