Passeggiata d'Inverno e Wandelhalle

Terminata nel 1890, é così chiamata in quanto l'esposizione al sole permette di percorrerla anche d'inverno e di goderne il tepore. Si estende dal ponte della Posta sino al ponte Romano, sulla destra idrografica del Passirio, per una superficie complessiva di 3200 m². La sua costruzione provocò una protesta dei cittadini, poiché tale zona era il luogo preposto per l'asciugatura dei panni e per sbiancare le stoffe.

Vi fu costruita una loggia coperta all'interno della quale si tenevano concerti e nel 1892 vennero posti busti e targhe d'onore dedicati a quei personaggi che diedero lustro alla città, ad iniziare dal Sindaco Valentin Haller che portò Merano ad avere fama internazionale.


Galleria di immagini