Passeggiata Gilf

L'ideazione della passeggiata risale al 1871, quando venne individuato un crinale protetto dai venti e riscaldato dal sole ai piedi del Monte S. Zeno, lambito dal torrente e dalla sua spumeggiante cascata. I lavori iniziarono nel 1880, ma a causa della pericolosità e degli ingenti sbancamenti di roccia, la passeggiata (superficie di 2,9 ha) fu resa agibile solo nell'estate del 1887. Nel 1893, grazie ad una cospicua donazione fatta dal dott. Franz Tappeiner, venne realizzato un prolungamento fino alla Torre detta di Ortenstein.

La passeggiata è contraddistinta dalla presenza numerosa di specie esotiche e mediterranee che vi trovano le condizioni ideali per crescere. Da visitare è la forra presente all'estremità orientale della passeggiata, frutto dell'intensa erosione operata dal torrente Passirio nel corso dei millenni.


Galleria di immagini